Beniamino eletto segretario Forza Italia

Home  »  Attività politica  »  Beniamino eletto segretario Forza Italia

Certe giornate restano scolpite nella memoria di una comunità politica: soprattutto se dopo 9 anni si ritorna ad organizzare i congressi cittadini.

Quella di sabato 5 aprile lo è stata certamente per Forza Italia Chioggia, che ha vissuto un Congresso di straordinaria partecipazione, entusiasmo e maturità democratica. Un momento alto, nel quale la politica torna ad essere una palestra di valori, confronto e visione per il futuro. In un clima di assoluta correttezza e profondo senso civico, 403 iscritti su 619 hanno preso parte alla consultazione congressuale, facendo registrare un’affluenza pari al 65,1%, dato che da solo racconta il fermento e la vivacità che anima la base del partito in laguna. Il Congresso ha visto 439 voti espressi, di cui 432 validi, con 7 schede nulle per doppia preferenza ai candidati segretari.

Ma ben al di là dei numeri, ciò che ha preso forma è stata una fotografia viva e vera di una comunità che crede nella propria voce, nella propria autonomia, nella propria capacità di costruire. A partire dagli interventi dei rappresentanti delle categorie economiche, dei colleghi segretari dei partiti di centro-destra, dei colleghi di giunta e consiglio, dall’intervento del sindaco di Chioggia, e di tutti coloro che hanno partecipato e presenziato di Chioggia e non.

Alla fine di uno scrutinio serrato, il verdetto ha premiato la mozione “Chioggia, adesso… con Forza”, guidata da Beniamino Boscolo Capon, che ha raccolto 258 preferenze (59,7%), superando Sandro Marangon, fermo a 174 voti (40,3%), al quale vanno tributati onore e rispetto per una campagna leale, generosa e ricca di contenuti. Il confronto tra i due candidati, serrato ma rispettoso, ha portato sul tavolo idee, proposte, visioni. Una vera lezione di democrazia interna, che è esempio anche per altre forze politiche.

Il vero grazie va al segretario nazionale Tajani, a quello regionale Tosi e Forcolin del provinciale, che senza di loro non ci sarebbero stati i congressi: non si può raccontare il successo del congresso senza riconoscere il lavoro straordinario svolto dalla dirigenza provinciale e regionale. Ma grazie all’impegno, di tutti, Forza Italia non è solo un simbolo, ma una struttura viva, organizzata, radicata, capace di parlare con la gente, ascoltare i territori e valorizzare il merito. Chiudiamo con un grazie collettivo e sincero: a chi ha organizzato, a chi ha votato, a chi si è candidato, a chi ha creduto che questa non fosse una semplice elezione, ma un’occasione di riscatto, partecipazione e amore per la città.

Forza Italia Chioggia oggi esce più forte, più unita e con una grande sfida da affrontare: essere utile, ogni giorno, ai cittadini. Il Congresso si è concluso, ma la battaglia delle idee è appena cominciata. E Chioggia ha risposto: adesso… con Forza.