Guarda il video della presentazione della mozione programmatica al congresso comunale di Forza Italia a Chioggia presentata da Beniamino Boscolo Capon.
Questa è la mozione presentata, che parte dai ringraziamenti agli iscritti, a coloro che si sono recati alle urne, al sindaco di Chioggia, ai colleghi di giunta e consiglio, alle categorie economiche e del volontariato presenti. Forza Italia Chioggia è la prima sezione del Veneto: va evidenziato con orgoglio questo primato: 619 iscritti. Questo risultato è frutto di impegno, dialogo con i cittadini e passione per la nostra comunità.
Un sentito omaggio a Silvio Berlusconi, fondatore e riferimento storico del movimento, definendo Forza Italia “una casa aperta a liberali e cattolici, impegnata nella tutela delle libertà individuali e nella valorizzazione della famiglia e del lavoro”.
E per chi dice che non è stato fatto nulla come Amministrazione comunale, Forza Italia ribadisce che da oltre un decennio si aspettava che venissero approvati le varianti “Alberghi” e “Spiagge”, spedito il PAT in Città Metropolitana di Venezia, Ristrutturata l’arena di Sottomarina, ampliati i cimiteri viste le liste d’attesa, sistemate le fognature tra Ca’ Bianca e Valli, ristrutturato lo Stadio Comunale, previsti 5 milioni per le asfaltature, chiuso l’ex hotel Capo Est, ripulite l’aree ex Cichito e ex base militare Bacucco, ecc…. E’ stata invertita la tendenza negativa di oltre 10 anni…. Il messaggio finale è chiaro e incisivo: per Forza Italia, la Chioggia che immaginiamo è una città che lavora, sogna e guarda avanti con orgoglio. Vogliamo una città capace di unire tradizione e innovazione. Scegliamo il coraggio del fare, la forza delle idee, l’orgoglio di essere azzurri… Chioggia, adesso, con forza!”.
MOZIONE POLITICA A SOSTEGNO DEL CANDIDATO BENIAMINO BOSCOLO CAPON
ALLA SEGRETERIA DI FORZA ITALIA – SEZIONE DI CHIOGGIA (VE)
CHIOGGIA, ADESSO… CON FORZA.
Chioggia, 05 Aprile 2025
INTRODUZIONE E SALUTI
Permettetemi di introdurre, con i saluti, il nostro sentimento di gratitudine nei confronti dei 618 iscritti della sezione locale del Movimento Politico di Forza Italia evidenziando che, questo brillante risultato, ha permesso alla sezione di Chioggia di raggiungere, per Chioggia, il primato Veneto. Chioggia è il primo comune del Veneto in termini di iscrizioni a Forza Italia!
Il sentimento di riconoscenza, invece, è tutto dedicato a coloro che si sono resi parte attiva per contattare i cittadini: giovani e donne, imprenditori e lavoratori, pensionati e professionisti, e chieder loro fiducia e impegno per il partito. Grazie a tutti voi!
Un caro saluto va esteso alle autorità, alle forze politiche, ai rappresentati delle categorie economiche, ai volontari delle associazioni e a tutti coloro che rappresentano i corpi intermedi ai quali chiediamo con forza collaborazione per il bene comune, per il bene della nostra comunità… per il bene di Chioggia. Forza Italia Chioggia ambisce a tornare prima forza politica nel territorio!
Il Congresso comunale di Forza Italia, oggi riunito a Chioggia, rende omaggio alla straordinaria figura del Presidente Silvio Berlusconi, fondatore del nostro Movimento: dal ’94 ha cambiato la storia della politica e oggi, con il nuovo millennio, ha posto le solide fondamenta dell’attuale centro-destra e, infine, grazie alla sua visione, ci ha regalato un sogno per un futuro migliore.
Forza Italia, forza europeista, casa dei liberali e dei cattolici, movimento garantista, fonda sui propri valori una società basata sulla famiglia, al diritto alla vita e al lavoro e difende convintamente le libertà individuali.
PUNTI PROGRAMMATICI DI PARTITO
Il primo obiettivo della sezione locale è sempre stato di valorizzare chi lealmente lavora facendo coincidere gli interessi di partito con gli interessi della comunità: con libertà individuale, sì!, ma con responsabilità collettiva e con disponibilità di lavoro e presenza alle varie iniziative promosse dal Partito a livello locale e non.
Questo ha portato la sezione di partito locale ad essere sempre competitiva, attrattiva ed fiore all’occhiello nel panorama provinciale e regionale.
Forza Italia Chioggia sposa la continuità!
Una mozione che vuole esplodere in un programma concreto, dettagliato, fondato su ascolto, visione e pragmatismo, con rinnovato entusiasmo, rilanciando l’azione politica e organizzativa sul territorio, anche in vista di future scadenze elettorali. Tutto questo sarà deciso dal nuovo direttivo, persone d’esperienze e giovani leve, per i prossimi tre anni.
Forza Italia Chioggia sarà pronta all’innovazione!
PUNTI PROGRAMMATICI AMMINISTRATIVI
Chioggia ha vissuto anni di assenza di pianificazione, declino demografico, crisi economica e mancata attenzione per l’ambiente, e in questi tre anni di Amministrazione comunale il messaggio di Forza Italia è stato chiaro e abbiamo invertito questa tendenza.
Il P.A.T. “Piano di Assetto Territoriale” iniziato nel 2008 e fermo per anni, siamo riusciti ad inviarlo in Città Metropolitana per essere adottato e presto da restituire all’Amministrazione comunale; Nel 2022, abbiamo approvato la “Variante Alberghi”, ferma da 14 anni, e la “Variante Spiagge”, ferma da 6 anni. Dopo 10 anni di liste d’attesa, è stata pianificata la costruzione di 1.000 tra loculi e ossari per i cimiteri di Chioggia, Sottomarina e Sant’Anna e dopo 12 anni stiamo ristrutturando l’Arena di Sottomarina per renderla nuovamente fruibile. Siamo intervenuti anche sulle fognature tra Ca’ Bianca e Valli di Chioggia, che aspettavano da 13 anni l’intervento. Dopo 10 anni di degrado è stato chiuso in maniera permanente anche l’ex Hotel Capo Est. Con i Fondi PNRR, poi, stiamo prevedendo una grande area Verde in zona Arena e abbiamo inaugurato i giardini di Viale Umbria, Valli e Sant’Anna di Chioggia. Dopo tanti anni, per dirla tutta, anche lo Stadio comunale è stato ristrutturato e, addirittura, omologato per la serie C. Ma sono state ripulite, dopo anni di incuria, anche le discariche della zona ex Cichito e Ex Area Militare Bacucco, riaperto il Ponte delle Trezze, e iniziati i lavori dei Ponti in Riva Vena, oltre a manutentare il Ponte dei Cavanis. Strade e scuole sono state le priorità: E’ stato approvato una piano triennale di asfaltature in più lotti e abbiamo iniziato a sistemare scuole e palestre.
Abbiamo ottenuto un finanziamento per restaurare i capitelli di Sottomarina in Lusenzo, e abbiamo previsto l’installazione di centinaia di telecamere in Città e nei principali sbocchi viari. Senza parlare dei quasi 10 milioni di euro previsti a Bilancio per il Settore Sociale e gli investimenti per le persone più fragili e indigenti.
Siamo soddisfatti ma non ci accontentiamo, mancano ancora tante altre questioni da affrontare e azioni da “mettere in campo”!
Il nostro impegno parte dal recupero del rapporto tra istituzioni e cittadini, vogliamo una Chioggia che guardi avanti, una città orgogliosa della propria identità e aperta alle sfide del futuro tra tradizione e innovazione.
CONCLUSIONE
Oggi, abbiamo avuto l’ambizione di scegliere una direzione, un’identità, una visione. La Chioggia che immaginiamo è una città che crede nel merito ma non lascia indietro nessuno. Una città che lavora, sogna, si rialza. Una città che, grazie a Forza Italia, potrà avere ancora maggior forza nei tavoli che contano. Noi, scegliamo il coraggio del fare, la forza delle idee, l’orgoglio di essere azzurri.
Chioggia, adesso… con Forza.
Il Candidato alla Segreteria Politica di
Forza Italia – Comune di Chioggia
Dott. Beniamino Boscolo Capon